Prenotazioni Monesi-Limone Alta Via del Sale

monesi-limone alta via del sale

PRENOTAZIONE ONLINE

Prenota il tuo biglietto di ingresso per accedere alla Monesi-Limone Alta Via del Sale dalla Stazione di Ingresso di Briga Alta. Ti ricordiamo che l’accesso per escursionisti e bici è totalmente gratuito!

Da lunedì 18 settembre la stazione di ingresso di Briga Alta chiuderà alle ore 18:00, con ultimo transito consentito alle ore 16:00.

Prima di effettuare una prenotazione si consiglia di leggere attentamente la pagina termini & condizioni.

TUTTI GLI EVENTI DELL'ESTATE 2023

Upega, Piaggia e Carnino ti aspettano!

SCOPRI DOVE SOGGIORNARE

Abbiamo preparato per te una selezione delle principali strutture ricettive del comune di Briga Alta

rifugio-don-barbera

Rifugio Don Barbera

Colle dei Signori

Il Don Barbera è un rifugio alpino dotato di 5 camerate per un totale di 44 posti letto per il pernottamento e il pensionamento. Aperto tutti i giorni da fine maggio\inizio giugno a ottobre\fino alle prime nevicate.

foresteria_di_carnino

Foresteria di Carnino

Carnino Inferiore

La Foresteria di Carnino è un rifugio escursionistico con una capienza di 12 posti letto sito in un punto strategico a pochi passi da Carnino Superiore, dal quale partono i sentieri per il Passo Lagarè e Punta Marguareis.

dolcemente

DolceMente

Via Tanarello 4, Piaggia

L’affittacamere DolceMente, immerso nella natura, aperto tutto l'anno vi offre pernottamento, colazione, servizio ristoro, bike room, area spa, wi-fi gratuito e servizio shuttle.

locanda_upega

Locanda d’Upega

Via Provinciale 14, Upega

La Locanda d'Upega è un'accogliente e famigliare struttura ricettiva in Alta Val Tanaro dove è possibile dormire e trovare ristoro.  Le camere sono dotate di bagno privato e servizio biancheria.

La prenotazione è obbligatoria?

La prenotazione per auto, moto e quad non è obbligatoria ma caldamente consigliata. Se non riesci o non hai intenzione di prenotare online puoi contattarci via e-mail all’indirizzo monesilimone@briga.info o tramite telefono al (+39) 349 7629868, prima di metterti in viaggio per la stazione di ingresso di Briga Alta.

Bici ed e-bike devono pagare per il transito dalla stazione di ingresso di Briga Alta?

NO. Briga Alta si è fermamente opposta e continuerà a opporsi all’iniziativa che prevede il pagamento di un pedaggio anche per le biciclette. Il nostro impegno è per un territorio bike-friendly e riteniamo che la decisione di far pagare un ingresso alle bici vada in una direzione opposta e del tutto inopportuna. Da Briga, l’accesso per gli amanti della bicicletta muscolare o a pedalata assistita sarà sempre gratuito!

Quali sono gli orari di apertura della stazione di ingresso di Briga Alta?

Dal 17 giugno al 18 settembre 2023

  • Apertura dalle ore 08:00 alle ore 20:00, con ultimo ingresso consentito alle ore 18:00.

Dal 18 settembre al 15 ottobre 2023

  • Apertura dalle 08:00 alle 18:00, con ultimo ingresso consentito alle ore 16:00.

Come si raggiunge la stazione di ingresso di Briga Alta?

Percorso consigliato a tutti i mezzi (1h 10m)

Da Nava, lasciare la SS28 e imboccare la SP100 al bivio per San Bernardo di Mendatica, proseguendo sino a Monesi di Triora. Da lì proseguire sulla SP88. Dopo 12,5 km sarete arrivati alla stazione di ingresso.

Percorso consigliato solo ai mezzi 4×4 (35 min)

Da Ponte di Nava, lasciare la SS28 e proseguire sulla SP154 verso Viozene e poi Upega. Da Upega seguire la SP97 verso Piaggia sino a Ponte Giairetto, dopodiché imboccare la strada sterrata. Dopo 2,5 km sarete arrivati alla stazione di ingresso.

I due percorsi sono uniti dalla SP97, che collega Upega a Monesi di Triora.

Cosa devo sapere prima di prenotare?

  • Leggi attentamente il documento Termini & Condizioni
  • La prenotazione online non è obbligatoria ma caldamente consigliata. Per ogni ulteriore informazione puoi inviare un e-mail all’indirizzo monesilimone@briga.info ogni giorno dell’anno, oppure telefonare al (+39) 349 7629868 (in orario di apertura della stazione) per richiedere informazioni.
  • L’accesso a piedi o in bici è del tutto gratuito e non richiede alcun pagamento o prenotazione.

Cosa devo sapere se pernotto al Rifugio Don Barbera?

In caso di pernottamento presso il Rifugio Don Barbera al Colle dei Signori con auto, modo o quad al seguito, è permesso l’accesso solo nei giorni di apertura della strada (quindi non al martedì e al giovedì) ed entro gli orari di apertura della stazione di ingresso di Briga Alta soprindicati.

È consentito percorrere la strada di ritorno dal Rifugio verso la stazione di ingresso anche nei giorni di chiusura della strada ai mezzi a motore, purché si proceda con la massima cautela e senza effettuare alcuna sosta durante il tragitto una volta messisi alla guida del proprio mezzo.

Come devo fare per modificare la data o annullare la prenotazione?

  • Per modificare la data del tuo ingresso, chiama il (+39) 349 7629868 (in orario di apertura della stazione) entro 3 giorni dalla data per cui hai prenotato.
  • Per annullare la tua prenotazione e ottenere un rimborso o un voucher valido per una data successiva, chiama il (+39) 349 7629868 (in orario di apertura della stazione) entro 7 giorni dalla data per cui hai prenotato.
  • Nel caso questi termini non vengano soddisfatti, la prenotazione sarà annullata e non sarà disposto alcun rimborso.

LE BICI ENTRANO GRATIS!

Briga Alta si è fermamente opposta e continuerà a opporsi all’iniziativa che prevede il pagamento di un pedaggio anche per le biciclette. Il nostro impegno è per un territorio bike-friendly e riteniamo che questa decisione vada in una direzione opposta e del tutto inopportuna. Da Briga, l’accesso per gli amanti della bici sarà sempre gratuito!

alta-via-del-sale-monesi-limone
alta-via-del-sale-monesi-limone

TANTE ALTRE NOVITÁ IN ARRIVO!

Non solo prenotazione degli ingressi auto, moto e quad! Su questo sito presto potrai trovare una mappa interattiva con i punti di interesse, guide dedicate a itinerari e località da visitare, possibilità di noleggio attrezzatura ed e-bike, proposte per il pernottamento e molto altro ancora!