

📍 Upega
Ore 21.00 “Viento flamencos”, musica dal vivo da Fuerteventura (Spagna) a cura de “La Locanda d’Upega”
📍Upega
Festa Patronale di Sant’Anna
- Ore 11.00 S. Messa
- Ore 12.30 Pranzo conviviale (prenotare entro il 15 luglio)
- Ore 16.00 Processione e Benedizione Eucaristica
UpegArte
- “L’Arte Sacra, un cammino al Vero” percorso didattico di arte sacra “Venite, adoremus” (Il presepe tradizionale ligure) (Chiesa Parrocchiale – dal 26 luglio al 26 agosto)”
📍Upega
UpegArte
Ore 17.00, Locale Ballo
Inaugurazione mostre:
- “Personale di pittura di Jeorghia Stafylopatis”
(nell’ antico mulino) - “Cultura e paesaggi alpini”, fotografie di Marino Ferrara
(nell’antico follone e in Via S. Lucia 10). - Le mostre saranno visitabili fino al 26 agosto
(con orario da definirsi).
Esibizione allievi dell’Orchestra “Note libere” di Sanremo
Aperitivo di benvenuto
📍Piaggia
Ore 21:00 Concerto di musica occitana “QuBa Libre”
📍Upega
Ore 16.00, “Il temporale forte”, spettacolo teatrale con la “Compagnia Salz” a cura de “La Locanda d’Upega”
📍 Upega
Ore 17.00, Locale Ballo “I giovedì del Parco” con la Guida naturalistica Gabriele Cristiani e il Guardiaparco Luca Reggiani.
📍 Upega
Ore 9:00 Escursione di Birdwatching: “Ascoltiamo gli uccelli nel Bosco delle Navette” con la Guida naturalistica Gabriele Cristiani, partenza davanti al Locale Ballo pranzo al sacco – rientro nel primo pomeriggio
📍 Upega
- Ore 9:00 La Filiera del latte – XIV Edizione presso i recinti del bestiame, colazione con dimostrazione e prove di mungitura, laboratorio caseario con i pastori con descrizione delle varie fasi della lavorazione del latte
- Ore 12.30, Locale Ballo – Pranzo a base di prodotti caseari (prenotare entro il 31 luglio)
- Ore 17.00, Locale Ballo “Conoscere la biodiversità attraverso le comunità di uccelli” con il Prof. Marco Bologna (Ordinario di Zoologia presso Università Roma Tre)
📍 Upega
Festa della Madonna della Neve
Ore 11.00, Località “Madonna della Neve”, S. Messa Pranzo conviviale (a cura della Comunità di Montegrosso)
📍 Piaggia
Concerto di musica occitaba di “QuBa Libre”
📍Upega
Ore 15.00, Località “Saradìn” – UpegArte “Acquerellando: dipingere le pietre”
Laboratorio artistico per bambini e ragazzia cura di Luisella e Margherita Carbone.
Merenda
📍 Upega
Ore 17.00, Locale Ballo – UpegArte “L’Arte di parlare Brigasco”
Laboratorio per la conoscenza del Brigasco di Upega con Carlo Lanteri.
📍 Upega
- Ore 19.00, per le vie del paese “Mangiaa Brigasc”
Degustazione itinerante di piatti tipici della Cucina Brigasca (n. 180 prevendite con degustazione garantita nel Locale Ballo in caso di pioggia). - Ore 21.00, “Kid’s Trio” musica Blues dal vivo
a cura de “La Locanda d’Upega”.
📍 Upega
Ore 15.00, Località Saradin “GiocUpega” – giochi tradizionali per bambini e ragazzi
a cura di Licia e Roberto Grassano
Merenda
📍 Piaggia
Ore 15.30, al parco giochi per bambini – “Acquarelli al parco giochi”
📍 Upega
- Ore 17.00, Piazzetta sotto la chiesa presentazione del libro di Carlo Lanteri “Vèrm’ dabruss” con l’Autore e l’illustratrice Jeorghia Stafylopatis.
…a seguire…
Consegna delle chiavi della casa-museo all’ “Associazione Fondiaria Upega”.
Rinfresco - Ore 21.00, casa in pietra sopra il mulino “Racconti intorno al camino” con Marisa Alberti.
📍 Upega
- Ore 12.30, davanti al Locale Ballo “American barbecue” con Pulled pork sandwich e Smoked sausage
- Ore 15.00, “Elvis Show, Il Tributo al Re” con Paolo Bortolotti
📍 Upega
Ore 16:00 Festa di San Rocco – S. Messa – Processione e Benedizione eucaristica
“Merendino sul sagrato”
📍 Piaggia
Ore 19:00 Festa dei tre forni
📍 Piaggia
Escursione alla margheria Binda con la guida Gabriele Crist8iani con pranzo al sacco
📍 Piaggia
Ore 15.30, per i bambini – “Si impara a fare il pane e il formaggio”
📍 Upega
Ore 17.00, Locale Ballo presentazione del libro di Roberto Moriani “Alle sorgenti del Tanaro”
📍 Piaggia
Ore 15:00, per i bambini, “Carnevale a Piaggia”
📍 Piaggia
Ore 16:30 Concerto Cantaui Brigaschi presso la sala comunale
📍 Piaggia
Sabato 2 settembre dalle ore 09: 30 Salita al Bosco delle Navette passeggiata cicloturistica
Domenica 3 settembre ore 09: 00 Monesi-Redentore corsa in montagna non competitiva aperta a tutti
📍 Upega
“Uff! Upega Folk Festival” a cura de “La Locanda d’Upega”
(Per info e prenotazioni scrivere a: locanda.upega@gmail.com o visitare la pagina: Fb Uff).
📍 Upega
- Ore 12:30 Festa autunnale “Ëndama ‘n bandìa” Locale Ballo
Pranzo conviviale a base di polenta e cinghiale (prenotare entro il 15 settembre) - Ore 15.00, partenza davanti al Locale Ballo – Visita guidata alla scoperta di Upega con Carlo Lanteri
…a seguire…
merenda a base di dolci alle mele e tisane alle erbe locali