UPEGA
Domenica 29 giugno
Arturnama
Festa di inizio estate con pranzo a base di pasta e fagioli. Laboratorio naturalistico con Guida alla scoperta degli insetti (mattino). Laboratorio di esplorazione sonora “Suoniamo con la natura” a cura di Danilo Raimondo.
-
Prenotazioni entro il 20/06/2025
Sabato 12 luglio
Aperitivo al tramonto
Aperitivo a “Surbiyùn” (Colletta delle Salse) a seguire: Escursione notturna sotto la luna piena con Guida. Percorso a tappe accessibile a tutti.
-
Prenotazioni entro il 06/07/2025
Sabato 26 luglio
Festa di Sant’Anna
Festa patronale con pranzo sociale. Nel pomeriggio processione e concerto bandistico.
-
Prenotazioni entro il 20/07/2025
Sabato 2 agosto
La Filiera del Latte
Colazione con dimostrazione e prove di mungitura. Laboratorio caseario con i pastori. Pranzo a base di prodotti caseari.
-
Prenotazioni entro il 20/07/2025
Dal 27 luglio al 24 agosto
UpegArte
Inaugurazione mostre: “I colori della natura” personale di pittura di Olga Dvoryanskaya (nell’ antico mulino). “Abèye e Sciamère”, mostra sull’apicoltura a Upega in terra brigasxca (nell’antico follone). Aperitivo gratuito all’inaugurazione delle mostre.
Sabato 9 agosto
Mangiaa Brigasc
Dalle ore 19:00, degustazione itinerante di piatti tradizionali della cucina brigasca per le vie del borgo. N. 180 posti in prevendita garantiti al coperto in caso di maltempo (buffet).
Dal 10 agosto al 17 agosto
UpegaBimbi
Domenica 10 agosto
Giochi tradizionali per bambini e ragazzi con Licia e Roberto Grassano. Merenda
Martedì 12 agosto
Laboratorio artistico “Artisti nell’ erba” – Crea la tua maschera, con Luisella Carbone e Margherita Molinaro.
Domenica 17 agosto
“Il lupo smemorato” – Racconto teatralizzato per bambini, con Licia e Roberto Grassano e Francesco Molinaro
Venerdì 15 agosto
Megiagùst
Davanti al locale Ballo “American Barbecue” con Pulled pork sandwich e Smoked sausage.
-
Prenotazioni entro il 11/08/2025
Domenica 6 Ottobre
Ëndama ‘n Bandìa
Festa della transumanza con pranzo a base di polenta e cinghiale. Nel pomeriggio, passaggio di pecore brigasche e mucche. Visita guidata del paese. Distillazione tradizionale della lavanda. Merenda a base di dolci autunnali e tisane.
-
Prenotazioni entro il 28/09/2025
PIAGGIA
Sabato 26 luglio
Festa di San Giacomo
FESTA PATRONALE
Messa ore 15. Ore 16:30 Concerto del Coro “BRIC BOUCIE” sez. Associazione Nazionale Alpini – Pinerolo A seguire rinfresco offerto dalla Pro Loco.
Sabato 9 agosto
Presentazione del libro “Diari Brigaschi”
Ore 17:30 presentazione da parte del dott. Belgrano del libro “Diari Brigaschi” con la partecipazione degli Autori, presso la sala del Comune.
Domenica 10 agosto
Laboratorio Creativo
Laboratorio creativo e gioco dei tappi per i bambini alle ore 16:00.
Martedì 12 agosto
Biscotti delle Fate
Ore 16, per i bambini, evento “Biscotti delle fate”.
Mercoledì 13 agosto
Giornata al Parco del Marguareis
All’interno della manifestazione Giancarlo Banaudi ci insegnerà i nomi degli animali locali nel parlare tradizionale brigasco. (evento offerto da Ente
Parco del Marguareis).
Giovedì 14 agosto
Escursione Naturalistica per i Bambini
Ore 10 escursione naturalistica per i bambini con Gabriele Cristiani (escursione offerta dalla Proloco nell’ambito del progetto “la Terra Brigasca rinasce”).
Balliamo e cantiamo con DJ Mino
Ore 21:00 serata danzante con Dj Mino.
Sabato 16 agosto
Festa dei Tre Forni
Al mattino celebrazione messa a San Rocco e processione. Dalle ore 19:00, <festa dei Tre Forni.
Lunedì 18 agosto
Impariamo a fare il pane
Ore 16:00, per i bambini, impariamo a fare il pane e lo cuociamo nel forno a legna.
Martedì 19 agosto
Escursione Naturalistica per adulti
Ore 8.00 escursione naturalistica per adulti con Gabriele Cristiani (escursione offerta dalla Pro Loco nell’ambito del progetto “la Terra Brigasca rinasce”).
Sabato 23 agosto
Carnevale
Ore 16:00, carnevale per i bambini.
Domenica 24 agosto
Manifestazione falconiera
Manifestazione di falconeria organizzata in collaborazione con associazione “Terre di Confine”.
Domenica 7 settembre
XXXVI “A Vastéra”: Incontro in Terra Brigasca
XXXVI “A Vastéra” incontro in terra brigasca – (A Vastéra unione delle tradizioni brigasche).
Domenica 26 ottobre
Festa d’autunno
Castagnata e mercatini.