Cosa devo sapere prima di prenotare?

  • Leggi attentamente il documento Termini & Condizioni
  • La prenotazione online non è obbligatoria ma caldamente consigliata. Per ogni ulteriore informazione puoi inviare un e-mail all’indirizzo monesilimone@briga.info ogni giorno dell’anno, oppure telefonare al (+39) 349 7629868 (in orario di apertura della stazione) per richiedere informazioni.
  • In caso di pagamento tramite bonifico bancario, sono richiesti almeno 7-10 giorni di anticipo rispetto al giorno di passaggio.
  • L’accesso a piedi o in bici è del tutto gratuito e non richiede alcun pagamento o prenotazione.

Quali sono le regole da rispettare e le cose da sapere per il transito dei mezzi a motore?

Come si raggiunge la stazione di ingresso di Briga Alta?

OTTIENI INDICAZIONI

Percorso consigliato a tutti i mezzi (1h 10m)

Da Nava, lasciare la SS28 e imboccare la SP100 al bivio per San Bernardo di Mendatica, proseguendo sino a Monesi di Triora. Da lì proseguire sulla SP88. Dopo 12,5 km sarete arrivati alla stazione di ingresso.

Percorso consigliato solo ai mezzi 4×4 (35 min)

Da Ponte di Nava, lasciare la SS28 e proseguire sulla SP154 verso Viozene e poi Upega. Da Upega seguire la SP97 verso Piaggia sino a Ponte Giairetto, dopodiché imboccare la strada sterrata. Dopo 2,5 km sarete arrivati alla stazione di ingresso.

I due percorsi sono uniti dalla SP97, che collega Upega a Monesi di Triora.

Quali sono gli orari di apertura della stazione di ingresso di Briga Alta?

Dal 14 giugno a metà settembre 2025

  • Apertura dalle ore 08:00 alle ore 20:00, con ultimo ingresso consentito alle ore 18:00.

Da metà settembre al 12 ottobre 2025

  • Apertura dalle 08:00 alle 18:00, con ultimo ingresso consentito alle ore 16:00.

Cosa devo sapere sui nuovi semafori nel tratto Perla-Boaria?

Nuovi semafori sono stati installati per motivi di sicurezza, per evitare l’incrocio dei mezzi motorizzati nel tratto più stretto e pericoloso del percorso, tra Perla e Boaria.

La tempistica stabilita per consentire il transito in sicurezza dei veicoli lungo il tratto interessato è la seguente:

  • Durata del verde: 10 minuti
  • Durata del rosso: 50 minuti

Orari di attivazione dei semafori:

  • Direzione Monesi-Limone: semaforo verde attivo ogni ora a partire dalle 9:00.
  • Direzione Limone-Monesi: semaforo verde attivo ogni ora a partire dalle 8:30.

Qual è il tempo massimo di percorrenza tra i due semafori?

  • Il tempo massimo di percorrenza tra i due semafori è di 20 minuti.

Posizione dei semafori:

  • Lato Limone: al termine della discesa della Perla.
  • Lato Boaria: in località Casermette.

Per informazioni, si prega di contattare Conitours, ente gestore del Casello della porta di Limone Piemonte, al numero di telefono (+39) 366 681538.

Cosa devo sapere se pernotto al Rifugio Don Barbera?

In caso di pernottamento presso il Rifugio Don Barbera al Colle dei Signori con auto, modo o quad al seguito, è permesso l’accesso solo nei giorni di apertura della strada (quindi non al martedì e al giovedì) ed entro gli orari di apertura della stazione di ingresso di Briga Alta soprindicati.

È consentito percorrere la strada di ritorno dal Rifugio verso la stazione di ingresso anche nei giorni di chiusura della strada ai mezzi a motore, purché si proceda con la massima cautela e senza effettuare alcuna sosta durante il tragitto una volta messisi alla guida del proprio mezzo.